Nel 2030 l'incidenza dell'infarto del miocardio potrebbe aumentare del 25%, ed i casi riguarderanno pazienti sempre piu' anziani e quindi con maggiori complicazioni. Oggi il costo lordo in Italia per il solo periodo di permanenza in ospedale per infarto del miocardio acuto è stimato in 6 mila euro a paziente, circa 720 milioni di euro annui: ipotizzando una crescita dell'incidenza come quella prevista dal World Health Organization, il costo arriverebbe a 1000 milioni di euro l'anno. In base a queste previsioni i cardiologi della Siprec, societa' italiana per la prevenzione cardiovascolare, riuniti da oggi a Napoli per il VII congresso nazionale, tornano a ribadire l'urgenza di più mirate strategie di prevenzione, per prevenire uno scenario clinico e di spesa sempre più difficilmente sostenibile in Italia. Fino a sabato 28 febbraio i 450 iscritti prenderanno parte agli oltre 20 incontri che spaziano da aspetti tecnici e farmacologici a momenti di collaborazione tra dietisti e cuochi. Tra i temi al centro dei lavori, l'aumento del rischio cardiovascolare nella popolazione: l'incremento dell'età media e l'aumento dei costi delle terapie collegate alle patologie cardiovascolari sono variabili che convergono nel delineare un difficile scenario per il servizio sanitario nazionale italiano nei prossimi decenni. Soltanto la messa in pratica di una strategia di prevenzione, avverte la Siprec, può modificare questo trend. I dati mostrano come il controllo dei principali fattori di rischio cardiovascolare in Italia sia piuttosto scarso: il 22% della popolazione soffre di ipertensione, il valore medio del colesterolo è di 203mg/dL e i fumatori adulti superano il 20%. Anche il numero dei diabetici e obesi è in costante aumento, in relazione ad abitudini e stili di vita sempre piu' sedentari.
Su questo blog i fatti sono sacri. Le opinioni, invece, sono mie, dunque sono opinabili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
«Pensavo che Marco fosse più intelligente - ha detto Belen, al quale l'ex fidanzato ha restituito le chiavi della casa di Milano non ...
-
Volendo un pochino banalizzare la questione, diciamo che c’è un gruppo di napoletani, non sappiamo quanto nutrito, che avrebbe (o megl...
-
Spesso vi ho parlato del pregiudizio, dell'ignoranza, persino della mala fede di certi media impegnati quotidianamente a condizionare p...
-
L'AMBASCIATORE DELLA PASTA DI GRAGNANO PORTA PENE AI LIVOROSI E GIOIA A CHI VUOLE BENE ALLA CAMPANIAhttp://www.consorziogragnanocittadellapasta.it/pasta-gragnano-igp/disciplinare-igp/ Che c'entra un oncologo napoletano di fama mond...
-
Operazione congiunta anti-racket di polizia e carabinieri a Napoli. Agenti e militari hanno notificato a quattordici persone appartenenti...

Nessun commento:
Posta un commento