Quattro arresti e tre denunce sono il bilancio di una vasta operazione condotta dai carabinieri del comando provinciale di Avellino in diverse località dell'Irpinia per contrastare lo sversamento ed il trasporto illegale di rifiuti. I controlli sono stati condotti nell'area di Grottaminarda e nei comuni della Valle del Sabato. A Salza Irpina, in località Embricera, i carabinieri hanno individuato un'area sulla quale erano stati ammassati numerosi rifiuti solidi ingombranti, nonchè rifiuti pericolosi, consistenti nei residui da demolizione di asfalto e bitume, probabilmente derivati dalla sistemazione di qualche arteria stradale. Un altro sito di stoccaggio fuorilegge è stato scoperto nel comune di Serino. Diversi i motocarri controllati e bloccati perchè trasportavano rifiuti senza la prevista autorizzazione.
Su questo blog i fatti sono sacri. Le opinioni, invece, sono mie, dunque sono opinabili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
«Pensavo che Marco fosse più intelligente - ha detto Belen, al quale l'ex fidanzato ha restituito le chiavi della casa di Milano non ...
-
Volendo un pochino banalizzare la questione, diciamo che c’è un gruppo di napoletani, non sappiamo quanto nutrito, che avrebbe (o megl...
-
Spesso vi ho parlato del pregiudizio, dell'ignoranza, persino della mala fede di certi media impegnati quotidianamente a condizionare p...
-
L'AMBASCIATORE DELLA PASTA DI GRAGNANO PORTA PENE AI LIVOROSI E GIOIA A CHI VUOLE BENE ALLA CAMPANIAhttp://www.consorziogragnanocittadellapasta.it/pasta-gragnano-igp/disciplinare-igp/ Che c'entra un oncologo napoletano di fama mond...
-
Operazione congiunta anti-racket di polizia e carabinieri a Napoli. Agenti e militari hanno notificato a quattordici persone appartenenti...

Nessun commento:
Posta un commento